Biblioteca dell'Accademia di architettura
Istituzione GLAM
- Titolo / Nome
- Biblioteca dell'Accademia di architettura
- Nome
- Biblioteca dell'Accademia di architettura
- ISIL
- CH-000139-8
- Sigla RP
- Me 3
- Tipo di istituzione
- Biblioteca
- Categoria di istituzione
- Biblioteca universitaria e di ricerca
Indirizzo / Contatto
- Via e numero civico
- Via Turconi 25
- NPA
- 6850
- Località
- Mendrisio
- Cantone
- Ticino
- Paese
- Svizzera
- Telefono
- +41 58 666 59 10
- info-biblioteca.me@usi.ch
- Sito web
- https://biblio.arc.usi.ch/
- Telefono ILL
- +41 58 666 59 08
- E-Mail ILL
- prestito-biblioteca.me@usi.ch
Informazioni di base
- Periodo di attività
- 1996 ‒
- Storia dell’istituzione
-
La Biblioteca dell'Accademia di architettura di Mendrisio è stata fondata nel 1996. La collezione si arricchisce di circa 6000 volumi l'anno. La Biblioteca dell'Accademia ha il pregio di rispondere non solo alle esigenze dell'utenza interna, ma di posizionarsi nel tessuto biblioteconomico svizzero come biblioteca scientifica per lo studio dell'architettura e dell'arte tra le tre più fornite del settore.
Il nucleo più consistente delle collezioni è costituito da opere di consultazione generali, testi specialistici sull'architettura, l'arte, il design e le discipline correlate, fondi storici e lasciti di architetti e studiosi di grande valore documentario, tra cui Pietro Bianchi, Enzo Frateili, Jacques Gubler, Augusto Guidini padre e figlio, Gino e Gianna Macconi, Carlo Gastone Della Torre di Rezzonico, Augusto Rima, Fritz Stuber, Virgilio Vercelloni, Stanislaus von Moos e André Corboz.
- Descrizione delle collezioni
-
architettura, urbanistica, arte
- Classificazione decimale Dewey
-
300 - Scienze sociali, sociologia, antropologia700 - Arti720 - Architettura
- Collezioni della biblioteca
-
150.000 documenti librari
3'500 periodici cartacei e elettronici
- Fondi d’archivio
-
85'000 fotografie, 1'000 disegni e stampe, 2'700 documenti audiovisivi
- URL strumenti di ricerca
- https://reperio.usi.ch/discovery/search?vid=41SLSP_USI:BiUSI
- Condizioni d’accesso
-
pubblica, accessibile senza prenotazione
- Codice di accessibilità
- Accessibilità non definita
- Affiliazioni
-
BibliosuisseMEMORIAV