« Torna alla pagina iniziale
Archivio Prezzolini
Istituzione GLAM
- Titolo / Nome
- Archivio Prezzolini
- Nome
- Archivio Prezzolini
- ISIL
- CH-000142-3
- Tipo di istituzione
- Archivio
- Categoria di istituzione
- Archivi privati (persone e famiglie)
Indirizzo / Contatto
- Via e numero civico
- Viale C. Cattaneo 6
- NPA
- 6900
- Località
- Lugano
- Cantone
- Ticino
- Paese
- Svizzera
- Telefono
- +41 91 815 46 11
- bclu-segr.sbt@ti.ch
- Sito web
- https://www.sbt.ti.ch/bclu/?m=archivio
Informazioni di base
- Periodo di attività
- 1978 ‒
- Storia dell’istituzione
-
È la sezione manoscritta novecentesca della Biblioteca cantonale di Lugano, nata nel 1978 grazie all'acquisizione da parte del Canton Ticino dell'Archivio di Giuseppe Prezzolini; conta 26 Fondi principali e 40 Raccolte di minore entità.
- Descrizione delle collezioni
-
I singoli Fondi hanno tutti un legame con la Svizzera italiana, sia perché alcuni autori ne sono originari (Francesco Chiesa, Giuseppe Zoppi) o vi hanno soggiornato (Giuseppe Prezzolini, Giovan Battista Angioletti), sia per vicinanza affettiva (Guido Ceronetti) o familiare (Ennio Flaiano) con questa regione, sia ancora perché, tra l'uno e l'altro dei titolari dei Fondi medesimi, sussistono rapporti intellettuali o di amicizia.
- Condizioni d’accesso
-
L'Archivio Prezzolini è accessibile al pubblico su appuntamento.
- Codice di accessibilità
- Accessibilità non definita