Archivio di Stato del Cantone Ticino
Istituzione GLAM
- Titolo / Nome
- Archivio di Stato del Cantone Ticino
- Nome
- Archivio di Stato del Cantone Ticino
- ISIL
- CH-000075-9
- Sigla RP
- Bz 6
- Tipo di istituzione
- Archivio
- Categoria di istituzione
- Archivi regionali
Indirizzo / Contatto
- Via e numero civico
- Viale Stefano Franscini 30a
- NPA
- 6501
- Località
- Bellinzona
- Cantone
- Ticino
- Paese
- Svizzera
- Telefono
- +41 91 814 13 20
- decs-asti@ti.ch
- Sito web
- https://www.ti.ch/archivio
Informazioni di base
- Periodo di attività
- 1803 ‒
- Storia dell’istituzione
-
L'Archivio di Stato forma, gestisce e preserva la memoria storica del Cantone. Custodisce i documenti degli enti pubblici e di personalità, famiglie, associazioni e aziende, che permettono di tracciare l'evoluzione del paese sin dal XII secolo.
- Descrizione delle collezioni
-
Archivi notarili (cartacei e pergamenacei), atti amministrativi, fondi storici, fonti iconografiche e cartografiche, Ticinensia (libri e periodici).
- Collezioni della biblioteca
-
La biblioteca dell'Archivio di Stato raccoglie le pubblicazioni edite o stampate nel Cantone, e comprende attualmente circa 20.000 volumi. L'emeroteca, che conta circa 2000 titoli, comprende i periodici editi o stampati nelle terre ticinesi dalla seconda metà del Settecento ad oggi.
- Fondi d’archivio
-
L'Archivio di Stato riunisce attualmente oltre 800 complessi documentari, i cui depositi si estendono all'incirca per 28.000 metri lineari.
- URL strumenti di ricerca
- https://www.archiviodistato.ti.ch/Query/suchinfo.aspx https://www3.ti.ch/DECS/dcsu/ac/asti/cff/ https://www3.ti.ch/DECS/dcsu/ac/asti/mdt/cp/ricerca/pergamena_ricerca.php
- Condizioni d’accesso
-
Accesso libero in sala di consultazione.
- Codice di accessibilità
- Accessibilità non definita
- Affiliazioni
-
AASMEMORIAV